Una volta un giovane professore stava compiendo un viaggio per mare. Era un uomo assai colto, pieno di titoli, ma aveva poca esperienza di vita. Tra l’equipaggio della nave su cui stava viaggiando c’era un vecchio marinaio analfabeta. Ogni sera il marinaio faceva visita al professore nella sua cabina per ascoltarlo dissertare su diversi argomenti. Era molto impressionato dalle conoscenze del giovane. Una sera, mentre il marinaio stava lasciando la cabina dopo alcune ore di conversazione, il professore gli chiese: -dimmi hai studiato la geologia?- - Che cosa è?- - La scienza della terra. - No, non sono mai andato a scuola- - Allora hai proprio sprecato un quarto della tua vita.- Il vecchio marinaio se ne andò rattristato. “se una persona così istruita dice questo, certamente deve essere vero” pensava Ho sprecato un quarto della mia vita! La sera seguente mentre il marinaio stava per lasciare la cabina, il professore gli chiese:”-dimmi, hai mai studiato l’oceanografia?” - che cosa è ? - la scienza del mare – - No non ho mai studiato niente.- - Allora hai sprecato metà della tua vita Il vecchio se ne andò ancor più triste: ho sprecato metà della mia vita, così dice l’uomo tanto istruito”. La sera seguente, ancora una volta il professore chiese al marinaio: -dimmi hai mai studiato la meteorologia? -che cos’è? -ma come! È la scienza del vento, della pioggia, del tempo- -No non sono mai stato a scuola. Non ho mai studiato. Non hai mai studiato la scienza della terra in cui vivi, non hai mai studiato la scienza del mare su cui ti guadagni da vivere, non hai mai studiato la scienza lel empo che incontri ogni giorno? Vecchio, hai sprecato tre quarti della tua vita.- Il marinaio era molto infelice:”quest’uomo istruito dice che ho sprecato tre quarti della mia vita! Dev’essere senz’altro vero”. Il giorno seguente, fu il turno del vecchio marinaio. Corse alla cabina del giovane e urlò:”professore, avete studiato nuotologia?” “Nuotologia? Che vuoi dire?” “sapete nuotare, professore?” “No, non so nuotare!” Professore, avete sprecato tutta la vostra vita! La nave ha urtato contro una roccia e sta affondando. Quelli che sanno nuotare possono raggiungere la spiaggia vicina, ma quelli che non sanno nuotare annegheranno. Mi dispiace, professore, ma avete sicuramente perso tutta la vostra vita!” Potete studiare studiare tutte le “ologie” del mondo, ma se non imparate a nuotare, tutti i vostri studi sono inutili. Potete leggere e scrivere libri sul nuoto, potete dibattere sui suoi sottili aspetti teorici, ma come vi può aiutare tutto questo se vi rifiutate di entrare in acqua di persona? Dovete imparare a nuotare.